RECORDATI opera nel rispetto dei più alti standard di compliance richiesti dal settore farmaceutico e, quale membro di Farmindustria (l’Associazione Nazionale delle Imprese del Farmaco aderente alla Federazione Europea EFPIA), recepisce ed applica le disposizioni del Codice Deontologico dell’associazione al fine di garantire la massima correttezza nei rapporti tra industria ed il mondo scientifico e sanitario.
Nella sequenza di slide pubblicata di seguito sono fornite tutte le informazioni utili a comprendere la disciplina sulla trasparenza per quanto concerne i cosiddetti “Trasferimenti di Valore” effettuati da RECORDATI nei confronti di operatori sanitari e di organizzazioni sanitarie.
Per ulteriori informazioni sui Codici Deontologici, si può fare riferimento ai Menu a fianco.
Alla fine di queste slide è presente il link per la consultazione dei Trasferimenti di Valore degli ultimi tre anni.
Questa collaborazione è fondamentale per lo sviluppo di importanti conoscenze sull’efficacia delle terapie, sull’evoluzione delle patologie, sull’aderenza al trattamento, sull’appropriatezza d’uso dei farmaci.
Per garantire questo interscambio a beneficio della ricerca e dei pazienti sono necessarie iniziative di educazione medica e formazione continua, oltre ad altre attività quali l’informazione scientifica e la sperimentazione clinica, che necessitano degli investimenti e delle risorse messe a disposizione dalle aziende farmaceutiche.
Le risorse destinate a queste iniziative, già soggette a norme e codici rigorosi, saranno ora rese pubbliche in risposta alla domanda crescente di trasparenza alla quale le aziende farmaceutiche aderiscono con convinzione.
Il Codice Deontologico di Farmindustria, recependo le disposizioni del codice di autoregolamentazione di EFPIA, prevede che ogni azienda farmaceutica associata pubblichi, con periodicità annuale, i “trasferimenti di valore” nei confronti di Operatori Sanitari e di Organizzazioni Sanitarie, relativi allo sviluppo e alla commercializzazione di farmaci a uso umano con obbligo di prescrizione medica.
Per “Trasferimento di Valore” si intende ogni forma di supporto o contributo, diretto o indiretto, (nel rispetto di quanto previsto dalla normativa D. Lgs. 219/06 che regolamenta la pubblicità dei farmaci in Italia) che ogni azienda farmaceutica sostiene nell’ambito della promozione medico‐scientifica, sia nei confronti di Operatori Sanitari (medici, farmacisti, infermieri e altri soggetti che nell’ambito delle loro attività professionali possano prescrivere, dispensare, acquistare o somministrare una specialità medicinale) che di Organizzazioni Sanitarie (Ospedali, Università, Associazioni medico‐scientifiche, Istituti di Ricerca, Associazioni di Pazienti e/o altri enti istituzionali della comunità scientifica).
Sono considerati “Trasferimenti di Valore” i costi sostenuti dalle aziende farmaceutiche per:
Sempre in applicazione del Codice Deontologico di FARMINDUSTRIA ed in correlazione con il codice di autoregolamentazione EFPIA, ogni azienda farmaceutica è tenuta a pubblicare i trasferimenti di valore a favore di organizzazioni sanitarie per la pianificazione e realizzazione di:
(i) studi non clinici (come definiti dai principi OCSE della buona pratica di laboratorio: Good Laboratory Practice);
(ii) studi clinici (come definiti nella Direttiva 2001/20/CE);
(iii) studi osservazionali prospettici di cui al punto 4.4 del Codice deontologico Farmindustria, che coinvolgano la raccolta di dati sui pazienti da parte di singoli operatori sanitari o gruppi di operatori sanitari.
Il Gruppo Recordati impiega una parte consistente dei propri ricavi in attività di ricerca e sviluppo condotte a livello nazionale ed internazionale, tramite strutture sanitarie pubbliche o private e strutture interne.
I Trasferimenti di Valore riguardanti gli studi clinici sopra citati e che troverete qui pubblicati, si riferiscono esclusivamente ad una quota parte delle spese sostenute dalla Recordati S.p.A. e non comprendono le spese di Ricerca & Sviluppo sostenute dalle strutture aziendali interne.
Tutte le interazioni di RECORDATI con gli Operatori Sanitari e con le Organizzazioni Sanitarie sono improntate al pieno rispetto delle normative di legge vigenti e delle disposizioni del codice deontologico Farmindustria.
Per RECORDATI, l’applicazione delle disposizioni volontarie sulla trasparenza va ad aggiungersi e ad integrare l’esistente e complesso sistema di controllo volto ad assicurare i più alti standard di eticità e di legalità.
RECORDATI è fermamente impegnata a condurre le proprie attività di impresa in maniera trasparente, onesta ed etica.
La Società è dotata di un proprio Codice Etico (consultabile nell’apposita voce del Menu a fianco), ha adottato un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 ed un Modello Anticorruzione di gruppo allineato alle legislazioni internazionali in materia (quali, ad esempio, l’Anti Bribery Act nel Regno Unito, il Foreign Corrupt Practices Act in USA, la Ley Organica in Spagna, ecc.).
L’applicazione volontaria sulla disciplina della trasparenza non può prescindere dal rispetto della vigente normativa sulla Privacy (Regolamento UE 2016/679 General Data Protection Regulation-GDPR) a tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali.
La normativa sulla Privacy obbliga tutte le aziende farmaceutiche a subordinare la pubblicazione nominativa dei “Trasferimenti di Valore” al rilascio del consenso da parte di ogni Operatore Sanitario. Nei casi in cui un Operatore Sanitario neghi il consenso alla pubblicazione dei propri dati, RECORDATI è obbligata dalla normativa deontologica a rappresentare tali “Trasferimenti di Valore” in modalità aggregata.
Per ultimo, prima di consultare i dati pubblicati nel link sottostante, di seguito si riportano alcune indicazioni per una corretta lettura ed interpretazione dei “Trasferimenti di Valore”
Tutti i pagamenti (ad es. donazioni, sponsorizzazioni) sono riportati al netto dell’IVA. La ritenuta d'acconto (ove applicabile) è inclusa. Tutti i trasferimenti di valore derivanti da servizi (ad es. biglietti aerei, camere d’albergo, ecc.) sono riportati al lordo e includono quindi l'IVA.
Sempre al fine di garantire il rispetto della normativa Privacy, i dati pubblicati non potranno essere indicizzabili su motori di ricerca (ad esempio, digitando su Google o altro motore di ricerca il nome e cognome dell’operatore sanitario, non sarà possibile recuperare il dettaglio dei trasferimenti di valore dal sito di Recordati S.p.A.).
Recordati | Innova Pharma | Italchimici |
Recordati | Innova Pharma | Italchimici |
Recordati | Innova Pharma | Italchimici |